![]()
Green Office non è solo un semplice studio,
bensì un nome che, anche grazie ad Internet, riesce a risolvere un
numero sempre maggiore di problematiche aziendali.
Green Office fa parte di:
1) AIAS: Associazione Italiana fra Addetti alla Sicurezza
2) ACAB: Associazione Consulenti Ambientali Bresciani
3) AAL: Associazione Ambiente Lavoro http://www.amblav.it (E' presente anche SNOP)
Si avvale della collaborazione delle seguenti società:
1) EIDOS s.r.l. (Servizi Ambientali Padani) http://www.eidos.it
2) EVERAP s.r.l. (Ricerche e Organizzazioni Reti Commerciali)
3) INDITEL (Fast Technology of Information) S.p.a.: Tecnologia dell'informazione http://www.inditel.com
4) DE AGOSTINI GIURIDICA (INNOFORM: Progetti Formativi Multimediali-Banche Dati Legislative) http://www.deagostini.it
5) DOSSIER AZIENDA (Banche Dati Legislative) http://www.leonardotel.it
6) ARS (Edizioni Informatiche s.r.l.)
7) SNOP (Società Nazionale Operatori della Prevenzione)
Utilizza supporti informatici e/o cartacei prodotti anche da:
1) ASL
2) CCIAA: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (BS, MI, RE, TO)
3) REGIONI
4) VVFF: Vigili del Fuoco
5) ISPESL http://www.ispesl.it
6) INAIL http://www.inail.it
7) IL SOLE 24 ORE (Edizioni Pirola) http://www.ilsole24ore.it
8) IPSOA (Manuali, Informatica) http://www.ipsoa.it
9) UNI (Ente Nazionale di Unificazione) http://www.unicei.it
Altri siti Internet nei servizi di prevenzione:
1) MINISTERO della SANITA' http://www.sanità.interbusiness.it/
2) ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) http://www.istat.it
3) ISS http://www.iss.it
Supporti tecnici, tecnologici e di ricerca:
1) Istituto Galileo Ferraris di Torino
2) Università di Brescia - facoltà Ingegneria Civile e Meccanica http://www.ing.unibs.it
3) I.T.I.S. Castelli di Brescia
4) Brüel & Kjær Italiana s.r.l. (Strumenti)
5) Macintosh (Sistemi Informatici) http://www.apple.com (in inglese) Inoltre: http://www.macintosh.com (in inglese)
Ci rivolgiamo inoltre a numerosi enti di normazione per riconoscimento, verifiche e controllo nei seguenti campi:
1) Certificazioni CE (Direttiva Macchine)
2) ISO 9000 (Certificazione Qualità)
3) ISO 14000 (Certificazione Ambientale)